torre mobile
Una torre mobile, nota anche come torre cellulare o torre di telecomunicazioni, è un componente infrastrutturale critico che consente la comunicazione wireless su vaste aree geografiche. Queste torri consistono in strutture alte dotate di più antenne e sofisticati apparecchi elettronici progettati per trasmettere e ricevere segnali a radiofrequenza. La funzione principale di una torre mobile è quella di facilitare la copertura della rete cellulare, garantendo comunicazioni senza interruzioni per telefoni cellulari, dispositivi internet e altre attrezzature wireless. Le moderne torri mobili incorporano tecnologie avanzate come le capacità 5G, sistemi MIMO (multiple-input multiple-output) e array di antenne intelligenti che ottimizzano la forza del segnale e l'area di copertura. Queste strutture variano tipicamente da 15 a 60 metri di altezza, posizionate strategicamente per creare una rete interconnessa di celle di copertura. Ospitano vari componenti tra cui trasmettitori-ricevitori, processori di segnale digitale, elettronica di controllo, ricevitori GPS e alimentatori primari e di backup. Le torri sono progettate per resistere a condizioni meteorologiche estreme e sono dotate di sistemi di protezione contro i fulmini. Il loro design consente a più operatori di collocare le proprie attrezzature, massimizzando l'efficienza e riducendo la ridondanza infrastrutturale in un'area data.