torre di trasmissione a manopole
Un pylone con tiranti rappresenta un componente fondamentale dell'infrastruttura in moderne telecomunicazioni e sistemi di distribuzione elettrica. Ergendosi come strutture verticali alte, supportate da cavi di ancoraggio, questi pali fungono da piattaforme essenziali per l'installazione di vari equipaggiamenti di trasmissione. La struttura principale consiste in un albero centrale, generalmente costruito in acciaio ad alta resistenza, ancorato al suolo tramite cavi tesi disposti a strategici angoli. Questi tiranti di supporto forniscono una stabilità cruciale contro carichi aerodinamici ed altre forze ambientali, permettendo al palo di mantenere la sua posizione verticale mentre supporta pesanti carichi di attrezzature. Il progetto del palo include sezioni specializzate per il montaggio delle attrezzature, l'accesso per la manutenzione e funzionalità di sicurezza. La sua costruzione modulare consente una personalizzazione in altezza e capacità di carico, rendendolo adattabile a varie esigenze di trasmissione. La struttura del palo comprende piattaforme orizzontali a diverse altitudini, consentendo l'installazione di multipli sistemi antenari, linee di trasmissione ed attrezzature ausiliarie. Ingegneria avanzata garantisce una distribuzione ottimale della tensione dei tiranti, prevenendo deformazioni strutturali e mantenendo l'integrità del palo in condizioni meteorologiche variabili. I moderni pali con tiranti presentano sofisticati sistemi di terra e protezione contro i fulmini, essenziali per la salvaguardia di delicate attrezzature di comunicazione e per garantire un funzionamento continuo durante condizioni meteorologiche avverse.